MENU

Andrea Pietro Ravani

Maggia, TI, CH

Join Andrea Pietro Ravani's Mailing List
A confirmation email has been sent to .
Please check that your email address is valid and try again.

Andrea Pietro Ravani. 1966

Patente di abilitazione all’insegnamento nella scuola elementare. 1986
Laurea in filosofia antica, medioevale e scienze delle religioni. 2001
Diploma in Counseling professionale generativo. 2019
Luoghi:
Nacqui, nel 1966, e vissi nel cantone Ticino, Svizzera, sino all’inizio dell’estate 1988. In questo periodo frequentai le scuole dell’obbligo, mi diplomai come maestro di scuola elementare, insegnai nelle scuole elementari e svolsi la professione di educatore in favore di giovani adolescenti.
Dall’autunno 1988 alla fine del 1991 abitai in Togo, Africa occidentale, dove svolsi la professione di musicista, chitarrista, in un gruppo locale. Prima di giungere in Togo vissi e vagabondai nelle strade di New-York per qualche mese.
Dall’autunno 1992 sino alla fine del 2008, vissi nel cantone Friborgo, Svizzera romanda, dove dapprima, studia all’università laureandomi in filosofia e scienze delle religioni, e in seguito lavorai in qualità di educatore in favore ...

Andrea Pietro Ravani. 1966

Patente di abilitazione all’insegnamento nella scuola elementare. 1986
Laurea in filosofia antica, medioevale e scienze delle religioni. 2001
Diploma in Counseling professionale generativo. 2019
Luoghi:
Nacqui, nel 1966, e vissi nel cantone Ticino, Svizzera, sino all’inizio dell’estate 1988. In questo periodo frequentai le scuole dell’obbligo, mi diplomai come maestro di scuola elementare, insegnai nelle scuole elementari e svolsi la professione di educatore in favore di giovani adolescenti.
Dall’autunno 1988 alla fine del 1991 abitai in Togo, Africa occidentale, dove svolsi la professione di musicista, chitarrista, in un gruppo locale. Prima di giungere in Togo vissi e vagabondai nelle strade di New-York per qualche mese.
Dall’autunno 1992 sino alla fine del 2008, vissi nel cantone Friborgo, Svizzera romanda, dove dapprima, studia all’università laureandomi in filosofia e scienze delle religioni, e in seguito lavorai in qualità di educatore in favore di persone disabili. In questo periodo frequentai il conservatorio studiando chitarra e teoria della musica jazz. Fondai un gruppo musicale, con il quale mi esibii interpretando canzoni scritte e composte da me stesso.
Nel mese di gennaio 2009 sono ritornato in Ticino, dove esercito la professione di educatore in favore di persone disabili. Nel 2014 mi sono sposato, nel 2016 sono divenuto padre di una bambina.
Pubblicazioni: Poesie:
Andrea Ravani: Gli occhi della memoria. Montedit, Melegnano, 2003.
Andrea Ravani: io, Dio e gli altri. Montedit, Melegnano, 2011.
Una poesia inserita nell’antologia:
AA. VV.: Antologia del Premio Letterario Internazionale: Anguillara Sabazia, Città d’arte 2002. Melegnano 2003 http://www .clubautori.it/andrea.ravani
Prosa:
Andrea Pietro Ravani: Racconti dalla casa nel buio. Giovane Holden Edizioni, Viareggio, 2024.
https://www .giovaneholden.it/SchedaAutore.aspx?AutoreLibri=Andrea%20Pietro%20Ravani
Musica:
Andrea Ravani e Le Brave Madri: Avrei voluto amare. - E.P. - 2005.
Andrea Pietro Ravani: Una palla rossa. -Single- 2013
Andrea Pietro Ravani: Foglie. -Single- 2016
Andrea Pietro Ravani: Miniatures: La foresta danza; pt. 1, 2, 3. 2021
Andrea Pietro Ravani: Miniatures, Pt. 2: Radura. -Single- 2022
Andrea Pietro Ravani: La canzone anarchica, -Single- 2022
Andrea Pietro Ravani: L’animale, -Single- 2023
https://www .reverbnation.com/andreapietroravani https://music.apple.com/ch/artist/andrea-pietro-ravani/476801932?l=it https://music.apple.com/ch/artist/andrea-ravani-e-le-brave-madri/439205540?l=it http://andreapietroravani.com
https://www .instagram.com/andrearavani9194/

Music

Songs

2. L'animale $1.29 0:00 / 4:46
3. La canzone anarchica 0:00 / 3:31
4. Il viaggio 0:00 / 4:36
5. Ancora beviamo! 0:00 / 6:16

Press

  • "Da scintille di ordinaria quotidianità, in un istante divampano incendi mentali dalle sfumature angoscianti e dense di significati universali. Una serie di racconti sofisticati dove l’assurdo costruisce realtà inaudite, delineando inquietudini potenti che su un filo di allucinazione portano fino allo svelamento di concetti profondi e difformi."
    Maria Laura Zazza, Intervista
  • “È in libreria per la casa editrice Giovane Holden Edizioni, l’antologia di racconti pessimistici di “Racconti dalla casa nel buio”, ultima opera dell’autore Andrea Pietro Ravani. Una raccolta di racconti che getta uno sguardo intenso e profondo sulle ombre che abitano l’animo umano, esplorando con finezza le complessità dell’esistenza, della solitudine e dell’inquietudine interiore.”
    -, https://www.ilpensieromediterraneo.it/e-in-libreria-lantologia-di-racconti-pessi
  • ““Racconti dalla casa nel buio”, di Andrea Pietro Ravani, è un’antologia che, attraverso l’esplorazione del dolore e dell’inquietudine, indaga il labile confine tra sanità mentale e follia. Ogni racconto di Ravani rappresenta una tappa di un viaggio interiore, in cui l’autore ci accompagna attraverso le ombre del malessere esistenziale. La varietà dei temi trattati e la complessità emotiva di ogni storia fanno sì che il lettore si trovi a riflettere su questioni fondamentali legate all’identità, al fallimento e al destino.”
    — https://www.scomunicando.it/notizie/tutto-libri-racconti-dalla-casa-nel-buio-los
  • “Racconti dalla casa nel buio, Andrea Pietro Ravani, Giovane Holden. Brillante, destabilizzante, profonda, intrigante, complessa, articolata, la raccolta di racconti di Ravani riproduce con stile chiaro, chirurgico, minuzioso e asciutto una realtà particolare, a tratti angosciante, piena di significati, fantastici e perturbanti, dove l’assurdo si manifesta in mille sfumature, tra omaggi a Kafka e al surrealismo, preti in piena crisi, dentisti anomali e meccanici sui generis, tutti alle prese con i meandri della psiche, che sconvolgono eppure spalancano inattesi squarci di lucidità.”
    Gabriele Ottaviani, https://convenzionali.wordpress.com/2024/10/15/racconti-dalla-casa-nel-buio/
  • “Ho un’amica anarchica che lotta per il pane mi dice se hai fame la giustizia se ne va. Ho una nonna autarchica che si cuoce il pane mi dice se hai fame la Madonna non ci sta. Ho una ferita anarchica che urla di dolore ogni volta che mi imbatto nel grugno di un padrone. Ho una testa fantastica a prova d’esplosione quando m’affligge il capo faccio la rivoluzione. La canzone è nata dalle mani. L’operaio canta sotto il sole. La canzone è nata per domani. La giustizia è santa come la rivoluzione. Ho un amico anarchico che non si lascia andare quando si sente male predica la libertà. Ho un sorriso sarcastico per chi è così coglione da non poter capire che il potere è un’illusione. Ho un pugno anarchico che stringo con furore s’innalza verso il cielo ricade con fragore. Ho un nonno fantastico ha fatto il partigiano ha perso una mano in fabbrica per il padrone...”
    Andrea Pietro Ravani, La canzone anarchica

Videos

Photos